Come si può decidere di abbandonare un cane perché considerato un “intralcio” per le vacanze? Io non riesco neppure ad ammazzare una zanzara, figuriamoci riuscire solo lontanamente pensare di sbarazzarsi di un animale per strada!
Eppure, il triste fenomeno di allontanare cani, gatti, tartarughe ed in generale tutti gli animali domestici trova il suo apice tra luglio ed agosto.
Ve l’immaginate la scena del film horror?
Il “padrone” dopo cena chiama il suo amico-a-4-zampe che scodinzola felice convinto, come ogni sera, di uscire per sgranchirsi le zampe, liberarsi dai bisognini, prendere una boccata d’ossigeno e tornare nella sua dolce casa, la tana ove tutto l’inverno ha vissuto e tenuto compagnia al suo fidato padrone, da perfetto amico come solo un cane può esserlo.
Invece di portare il cagnolino nel solito giardino, il mostro-padrone lo fa salire in macchina e si allontana da casa per una decina di kilometri in cerca di un luogo isolato, probabilmente una solitaria campagna oppure, peggio ancora, un’autostrada o una strada a scorrimento veloce.
Arrivati sul luogo del delitto, il cane viene invitato a scendere dalla macchina, il mostro-padrone risale nella vettura e scappa via veloce, come il peggiore degli assassini.
Immagino lo stupore del povero animale che guarda allontanarsi il suo “amico”, penso al suo sguardo che si perde nella notte mentre vede fuggire la persona che fino ad un’ora prima era tutto. Un cane è capace anche di ammazzarsi per salvare il suo padrone.
Gli occhi del cagnolino si aprono dallo stupore, non può comprendere il significato di quel tradimento. Ora non ha più la sua famiglia e vede solo i fari delle macchine che sfrecciano lungo la carreggiata, non capisce. L’unica reazione che avrà sarà seguire il suo istinto, cercare con tutte le sue forze il suo padrone, dedicare il resto della sua esistenza per trovare la strada di casa, la casa del mostro.
E se invece una volta tanto non andasse così?
Il video che segue ci rende giustizia!
Questo video mi ha fatto riflettere anche su un altro aspetto: quando una famiglia decide di abbandonare un animale, è colpevole l’intero nucleo familiare di tale scelta e non solo chi materialmente si disfa del cane.
Queste persone ce l’hanno una coscienza? Voi cosa ne pensate?
MMo
Rispondi