Perché il mio primo libro Leggo “Mario Monfrecola” su Amazon come autore di un ebook e strabuzzo gli occhi! Il mio nome sugli scaffali della libreria più grande al mondo, che emozione! Immagino un cowboy del Texax cercare “HP” –…
Perché il mio primo libro Leggo “Mario Monfrecola” su Amazon come autore di un ebook e strabuzzo gli occhi! Il mio nome sugli scaffali della libreria più grande al mondo, che emozione! Immagino un cowboy del Texax cercare “HP” –…
Caos calmo, la recensione Passeggiare lungo un campo minato col rischio, in ogni istante, di saltare per aria. E’ la sensazione provata durante la lettura di «Caos calmo» il libro del bravo Sandro Veronesi che, pagina dopo pagina, trattiene l’esplosione di dolore…
Un raptus incontrollato e colpisco con veemenza, senza pietà. L’istante successivo – come in un film al rallentatore – cade inerme sul tavolo della cucina in una pozzanghera rossa (per la cronaca, un costoso Lacryma Christi) e si apre in…
Quest’estate, in spiaggia, spopolavano i libri di Tiziano Terzani.Forse per una banale coincidenza oppure per l’effetto passaparola, sta di fatto che sotto gli ombrelloni del lido becco due amici leggere le storie del medesimo autore: «La fine è il mio…
Ho avuto il piacere di conoscere Roberta nel 1998 quando, giovani neolaureati ed in pieno boom informatico, venimmo assunti insieme nell’allora EDS, una multinazionale americana che operava nel settore dell’Information Technology e che, recentemente, è stata acquisita dalla più nota…
Chiedo al geniale Michele Serra: «è intelligente vendere il tuo ultimo libro, Gli sdraiati, in formato digitale al costo di 8,99€?» L’ammetto senza pudore: l’avrei voluto acquistare perché seguo il giornalista di Repubblica con entusiasmo, apprezzo il suo stile ed in questa fase della vita il…
Lungi da me dare insegnamenti su come scrivere un post oppure fare il professore di italiano. Certe cose le lascio ai competenti in materia, io mi limito a segnalare un breve (ma significativo) consiglio carpito dall’ebook del buon Beppe Severgnini, L’italiano. Lezioni semiserie: dire e fare sono verbi…
Se i tuoi sogni dovessero volare più in alto di te,lasciati trasportare.Almeno nella fantasia, non poniamoci mai dei limiti.
Un nuovo sito targato WordPress
"L'esistenza è uno spazio che ci hanno regalato e che dobbiamo riempire di senso, sempre e comunque"
Sbatti il "mostro" in homepage!
Susanna Moglia - Content Marketing | SEO | Social Media Marketing
Just another WordPress.com site
Un confronto aperto sulle passioni, i sogni, le delusioni e le incazzature quotidiane
Navigare con attenzione, il blog si sbriciola facilmente
Grazie di aver visitato la mia pagina del blog
"Non siamo mai così privi di difesa, come nel momento in cui amiamo" S.Freud
Non è vero che sono invincibile, mi rompo in mille pezzi anche io...è solo che ho imparato a non fare rumore. *** Amami quando meno lo merito, che è quando ne ho più bisogno (Catullo) - Non sprecate tempo a cercare gli ostacoli: potrebbero non essercene. Franz Kafka —- Non è ciò che tu sei che ti frena, ma ciò che tu pensi di non essere. Denis Waitley -- Non c'è schiaffo più violento di una carezza negata
il blog
La vita secondo noi, giornaliste o croniste sfigate
The latest news on WordPress.com and the WordPress community.