Io donatore (di sangue) arrabbiato con un sogno nel cassetto

«Papà, che vuol dire donazione
«Significa dare un po’ del tuo sangue a chi ne ha bisogno» rispondo a mio figlio, sei anni e tanta curiosità negli occhi.
«Non ho capito» ribatte sconsolato, «perché devi donare? Andiamo al mare?» conclude sorridente.

La solidarietà è un concetto ignoto ai bimbi, l’accetto. L’egoismo di noi adulti, invece, mi provoca una insana orticaria galoppante: globalmente attenti al nostro (piccolo) mondo, non dedichiamo un attimo dell’esistenza al prossimo. Maestri nell’autoassoluzione («non ho tempo», «purtroppo devo lavorare», «ho paura dell’ago», «temo infezioni»), ci aggrappiamo ad ogni possibile alibi pur di non donare il sangue.

Eppure, pagare le tasse è un dovere di ogni (onesto) cittadino, donare il sangue invece è un onore (di pochi, purtroppo).

E così, affranto per non aver coinvolto nessun nuovo donatore come auspicato, questa mattina mi reco al Centro Trasfusionale dell’ospedale Pascale di Napoli per la mia donazione estiva. Ma quando meno te l’aspetti, la Vita riserva piacevoli sorprese: alle otto del mattino, prima di me, la sala d’attesa del centro è già piena con  undici (11!) volontari pronti per le visite mediche.

Mentre guardo il poster “dedicato agli eroi sconosciuti che donano sangue”, la mia irritazione per non aver portato nessun familiare, amico, collega o parente si placa. La vista della mamma riconoscente mentre abbraccia il piccolino vale più di mille parole.

Sui vantaggi (fisici e morali) conseguenti a questo nobile gesto, ho già scritto vari post (cercate “donazione sangue” su questo sito). Il mio obiettivo, ora, è un altro: se ogni donatore riuscisse ad interessare un nuovo volontario, in breve il numero dei donatori di sangue raddoppierebbe.

La tesi è semplice ed elementare, occorre solo superare l’ignoranza, la diffidenza e la pigrizia di chi ci circonda. Aiutatemi a sconfiggere questi ennesimi «mostri» già alla prossima donazione.

MMo

Informazioni

Sono nato a Napoli nel 1970, laureato in Matematica ed Informatico di professione, da sempre sono appassionato di tecnologia e di Internet, di sport e di ecologia, di cinema e di libri ... Mi trovi nella mia casa digitale: mariomonfrecola.it

Tagged with: , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Pubblicato su Società

Lascia un commento

Scarica gratis l’app ufficiale di faCCebook!
«Gli ultimi giorni di HP Pozzuoli», scarica gratis l’ebook!

Inserisci la tua e-mail per ricevere le notifiche di nuovi articoli

Unisciti a 25 altri iscritti
Sponsor
Runner Extralarge

Corri che ti passa

Vietato calpestare i sogni ©ELisa

Se i tuoi sogni dovessero volare più in alto di te,lasciati trasportare.Almeno nella fantasia, non poniamoci mai dei limiti.

Marirò

"L'esistenza è uno spazio che ci hanno regalato e che dobbiamo riempire di senso, sempre e comunque"

Monster's Blog

Sbatti il "mostro" in homepage!

Questione di... Social!

Susanna Moglia - Content Marketing | SEO | Social Media Marketing

apbeni

Just another WordPress.com site

DonneInsieme

Un confronto aperto sulle passioni, i sogni, le delusioni e le incazzature quotidiane

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Gabriellaraffaele's Weblog

Grazie di aver visitato la mia pagina del blog

Il blog di Tonia Limatola

"Non siamo mai così privi di difesa, come nel momento in cui amiamo" S.Freud

Diemme - La strada è lunga, ma la sto percorrendo

Non è vero che sono invincibile, mi rompo in mille pezzi anche io...è solo che ho imparato a non fare rumore. *** Amami quando meno lo merito, che è quando ne ho più bisogno (Catullo) - Non sprecate tempo a cercare gli ostacoli: potrebbero non essercene. Franz Kafka —- Non è ciò che tu sei che ti frena, ma ciò che tu pensi di non essere. Denis Waitley -- Non c'è schiaffo più violento di una carezza negata

Targato Gs o Cs

La vita secondo noi, giornaliste o croniste sfigate

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.